Progetti 
Progetto I.R.C
Il bambino osserva con meraviglia ed esplora con curiosità il mondo,
riconosciuto dai cristiani e da tanti uomini religiosi come dono di Dio
creatore,per sviluppare sentimenti di responsabilità nei confronti della
realtà, abitandola con fiducia e speranza.
Progetto motricità
Il bambino sa apprendere anche attraverso il corpo e l'espressione
corporea. E' proprio attraverso il corpo che ci comunica il suo essere al mondo, la sua modalità di conoscenza e di mettersi in relazione con gli altri.
L'attività psicomotoria, partendo dalla spontaneità del bambino, favorisce uno sviluppo psicofisico armonioso.
Progetto di inglese
Il progetto si propone di sensibilizzare il bambino alla lingua straniera.
Si svolge da gennaio a maggio per tutti i bambini.
E' previsto un incontro settimanale; il progetto è seguito da un'insegnante madrelingua inglese.
Progetto di spagnolo
Attraverso canzoni e giochi i bambini iniziano ad interiorizzare la lingua spagnola. Il progetto si svolge da gennaio a maggio per
tutti i bambini.
E' previsto un incontro settimanale; il progetto è seguito da un'insegnante madrelingua spagnola.
Progetto di educazione civica
Si propone di sensibilizzare i bambini su tematiche quali l'attenzione verso l'altro, la cura nelle relazioni sociali, il rispetto per l'ambiente circostante
Progetto di Pregrafismo/Pre-scrittura
Il progetto nasce dal desiderio di accompagnare i bambini dell'ultimo anno nel primo apprendimento linguistico riferito in particolare
alla scrittura e alla lettura, tenendo conto sia del processo cognitivo legato alle abilità e ai concetti sia di quello di costruzione
individuale, in un percorso ludico-operativo in cui ciascun bambino svolge un ruolo attivo, fondamentale per favorire il raggiungimento
di un buon livello di consapevolezza linguistica.
Progetto biblioteca
Nel corso dell'anno scolastico i bambini si recano con regolarità presso la biblioteca Comunale dove la bibliotecaria propone
loro un'esperienza di educazione all'utilizzo dei libri; in queste occasioni i bambini hanno la possibilità di integrare, attraverso letture inerenti,
la progettazione educativo-didattica.
Progetto ORTO
Dall'anno scolastico 23-24 è stato attivato questo progetto che sfrutta il terreno adiacente alla scuola, dove grazie all'aiuto
di alcuni genitori è stato allestito un bellissimo orto. Il progetto è nato con l'intento di favorire nei bambini un uso
corretto delle risorse a disposizione e una corretta e sana alimentazione.
Progetto CUCINA
Durante le attività di cucina i bambini svilupperanno curiosità, manualità fine e creatività; si tratta di un progetto
fortemente connesso a quello di orto: significa che verranno eseguite ricette in base a quello che è disponibile nell'orto.
Screening Prescolastico
Ogni anno viene proposto uno screening dei requisiti alla scolarizzazione che si prefigge l'obiettivo di osservare e individuare indicatori di rischio,
fragilità o ritardi nello sviluppo di abilità fondamentali ai fini di un inserimento positivo e sereno alla scuola dell'obbligo.
Tale screening é facoltativo e viene effettuato da operatori specialisti esterni alla scuola.
Progetto continuità
Per continuità si intende impostazione di un percorso educativo-formativo che non veda fratture, tra i diversi ordini di scuola, ma che continui in
sintonia con il percorso svolto.
A tale proposito sono previsti incontri con la scuola primaria di Brivio (maggio - giugno). Momenti di collaborazione concreta attuati attraverso l'organizzazione di attività comuni presso la scuola elementare
per far conoscere ai bambini di 5 anni l'ambiente che li accoglierà. Momenti di interscambio per la conoscenza del percorso formativo del bambino e delle caratteristiche personali per quanto
riguarda la sfera affettiva relazionale e cognitiva. Sarà privilegiato il colloquio con le insegnanti.

Offerta formativa
Spazi e strutture
La giornata educativa
I rapporti Scuola-Famiglia